«Vivere come in un giardino d'inverno»
L'abitazione primaria di 2 locali si trova al piano terra. La zona giorno e pranzo open space con le sue ampie portefinestre scorrevoli che si affacciano sull'area attrezzata esterna riproduce l'atmosfera di un giardino d'inverno creando un passaggio senza soluzione di continuità fra gli interni e l'esterno. All'area attrezzata si accede anche dalla camera da letto. Una stanza da bagno ampia con colonna lavasciuga arricchisce l'offerta abitativa di questa abitazione. Il vano multiuso riscaldato e dotato della predisposizione di scarico e attacchi idrici, nonché dei collegamenti elettrici è collegato con una scala interna.
L'abitazione comprende una cantina al piano mezzanino, un posto auto nel garage sotterraneo e, di fronte allo stesso, un ripostiglio delimitato ad uso privato per sci e biciclette.
Il progetto:
CHESA SÜSOM «Essere di casa laddove montagne e valle si incontrano»
Il nome CHESA SÜSOM non è stato dato a caso: süsom è un termine romancio che significa «a monte». Infatti, in CHESA SÜSOM vi troverete a monte sotto molti aspetti.
La posizione «Corvatsch, la montagna a due passi»
La vostra nuova casa con una vista da mozzare il fiato si trova in cima a Surlej, uno dei tre distretti di Silvaplana, ai piedi del Corvatsch, il grande comprensorio sciistico ed escursionistico, ma anche in prossimità del lago di Silvaplana.
Il progetto «Si inserisce armoniosamente nel paesaggio»
Il nuovo progetto edilizio è interessante, anche dal punto di vista architettonico. Il linguaggio chiaro e inconfondibile dello studio FH Architektur e il suo motto «L'architettura come espressione dell'estetica» è chiaramente riconoscibile: CHESA SÜSOM si inserisce armoniosamente nel paesaggio.
Il solido sistema costruttivo dai muri spessi e dalle profonde aperture delle finestre ricorda le case engadinesi. Le ampie vetrate inondano letteralmente di luce e sole le ampie zone giorno e notte.
Il nuovo edificio, che consta di due edifici collegati, comprende un totale di undici unità abitative. Con sei abitazioni secondarie e cinque primarie si crea una comunità equilibrata fra proprietari residenti e quelli domiciliati. Lasciatevi sorprendere dalle singole planimetrie che soddisfano ogni esigenza: vivere su uno o due piani, passaggi senza soluzione di continuità fra gli interni e l'esterno. Potrete inoltre aspettarvi molti extra come un lavaggio per biciclette, parcheggi per gli ospiti nel garage interrato o sale benessere private ricavate dal vano multiuso. Alcuni di questi vani multiuso / sale benessere si trovano sullo stesso piano o addirittura all'interno dell'appartamento. Questi vani sono dotati di riscaldamento a pavimento, pavimentazione, predisposizione di scarico e attacchi idrici, nonché di collegamenti elettrici.
«Sostenibilità»
Il calore viene generato utilizzando sonde geotermiche, un metodo di riscaldamento a basse emissioni. Rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali, questo sistema ha un ingombro minore, può essere utilizzato con costi di esercizio inferiori e ha una vite utile maggiore.
A Silvaplana-Surlej, un borgo letteralmente baciato dal sole, è quasi superfluo menzionare che verrà installato un impianto fotovoltaico. Una produzione di energia elettrica sostenibile che offre molti vantaggi, fra cui una certa indipendenza.
L'utilizzo di materiali locali come legno e pietra, abbinato a una particolare sensibilità nell'approccio per scegliergli, caratterizzano il nuovo edificio come modello da seguire.
I dintorni «Anche i dintorni sono süsom»
La funivia Corvatsch e il paradiso del kitesurf e del windsurf sono a due passi. Iniziamo con il ristorante più alto dei Grigioni, situato a 3.303 metri sul livello del mare, nel comprensorio sciistico Corvatsch che in inverno offre oltre 120 chilometri di piste con 14 impianti, 34 piste e uno snowpark freestyle. In estate, a Silvaplana e d'intorni c'è invece l'imbarazzo della scelta per escursioni a piedi e in MTB con variabili pressoché infinite. Da fine maggio a inizio ottobre, gli appassionati di sport acquatici, affamati di azione, potranno dedicarsi anima e copro al loro sport preferito. Il lago di Silvaplana è infatti conosciuto in tutto il mondo come paradiso del kitesurf e del windsurf.
Di fronte all'interno dell'Hotel Nira Alpina troverete una panetteria, una pizzeria, un rooftop bar e un ristorante gourmet. Nel borgo di Silvaplana, facilmente raggiungibile a piedi o con il bus navetta, troverete negozi e tanti altri servizi per le necessità quotidiane. La fermata dei mezzi di trasporto pubblici e del bus navetta si trova sotto casa, presso la stazione a valle del Corvatsch. Per gli acquisti settimanali conviene recarsi a St. Moritz, dove troverete una vasta offerta di negozi. La piccola cittadina è raggiungibile in soli 10 minuti di auto. Lì troverete inoltre numerosi ristoranti, caffetterie, bar e, non da ultimo, un'offerta culturale unica.
Il comune di Silvaplana «Nel cuore dell'Alta Engadina»
Silvaplana si trova nel cuore dell'Alta Engadina, comprende tre borghi Silvaplana, Champfèr e Surlej e conta circa 1.100 abitanti. La qualità della vita e l'aspetto del centro storico sono stati letteralmente rivoluzionati dall'apertura della galleria di circonvallazione. Le oltre venti associazioni sono testimoni della vivacità del borgo e della sua efficienza. Servizi quali il bus navetta elettrico gratuito «Silvaplana – Surlej – funivia Corvatsch» o l'aliquota fiscale ridotta aumentano ulteriormente l'attrattiva del comune.
Cronoprogramma e marketing
I lavori inizieranno nella primavera del 2022, mentre la consegna delle abitazioni è prevista nella primavera del 2024.
La vendita è gestita esclusivamente dalla rinomata agenzia immobiliare Engadin Rem AG di St. Moritz.
Nuova costruzione
CHESA SÜSOM «Essere di casa laddove montagne e valle si incontrano»
CH-7513 Silvaplana-Surlej, Via dal Corvatsch 69
CHF 1'050'000.-
Descrizione
Commenti
Costi contrattuali:
Le spese notarili, le tasse del Registro fondiario e l’imposta sul trapasso di proprietà pari al 2.3 % del prezzo di acquisto sono a carico dell’acquirente.
Le spese notarili, le tasse del Registro fondiario e l’imposta sul trapasso di proprietà pari al 2.3 % del prezzo di acquisto sono a carico dell’acquirente.
Comodità
Dintorni
○ Villaggio
○ Montagne
○ Lago
○ Negozi
○ Strada commerciale
○ Ristorante(i)
○ Fermata Bus
○ Pista da sci
○ Pista sci di fondo
○ Sentieri per escursioni
○ Pista ciclabile
Esterno
○ Balcone/i
○ Terrazza/e
Interno
○ Accesso persone disabili
○ Ascensore
○ Garage
○ Cantina
○ Locale bicicletta
○ Deposito sci
○ Sgabuzzino
○ Invetriatura tripla
○ Luminoso
Dotazione
○ Lavatrice
○ Asciugatrice
○ Vasca da bagno
○ Doccia
○ Citofono
○ Portiere
Pavimento
○ A scelta
Stato
○ Nuovo
Esposizione
○ Sud
○ Ovest
Luce del sole
○ Buona
Vista
○ Bella vista
○ Lago
○ Montagne
Stile
○ Moderno
Dati generali
Categoria
Proprietà per piani
Riferimento
Wohnung 3
Piano
Pianterreno
Numero locali
2
Numero camere
1
Numero bagni
1
Totale superficie abitabile
52.2 m²
Superficie terrazza
25.2 m²
Superficie veranda
44.6 m²
Superficie cantina
20.6 m²
Locale bicicletta e deposito sci
13.5 m²
Superficie di vendita
65.4 m²
Anno di costruzione
2022
Riscaldamento
Pavimento
Tipo di riscaldamento
Sonda geotermica
Sistema sanitario ad acqua calda
Sonda geotermica
Disponibilità
Primavera 2024
Annesso (Vano ultiuso)
CHF 295'000.- inclusa
Altitudine (m)
1815 m
Numero posti auto
Interno (incl.)
1 / CHF 60'000.-
Posizione
La posizione «Il Corvatsch come montagna locale»
La vostra nuova casa con una vista da mozzare il fiato si trova in cima a Surlej, uno dei tre distretti di Silvaplana, ai piedi del Corvatsch, il grande comprensorio sciistico ed escursionistico, ma anche in prossimità del lago di Silvaplana.
La vostra nuova casa con una vista da mozzare il fiato si trova in cima a Surlej, uno dei tre distretti di Silvaplana, ai piedi del Corvatsch, il grande comprensorio sciistico ed escursionistico, ma anche in prossimità del lago di Silvaplana.
Distanze
Località |
Distanza |
A piedi |
Trasporto |
Macchina |
Trasporti pubblici | 100 m | 1 min. | 1 min. | - |
Scuola primaria | 1.6 km | 24 min. | 11 min. | 5 min. |
Negozi | 330 m | 5 min. | 5 min. | 2 min. |
Funivia/skilift | 100 m | 1 min. | - | - |
Aeroporto | 9.6 km | 154 min. | 49 min. | 19 min. |
Banca | 4 km | 69 min. | 19 min. | 10 min. |
Ospedale | 10 km | 153 min. | 44 min. | 19 min. |
Ristoranti | 69 m | 1 min. | 1 min. | - |