Descrizione
Le case plurifamiliari CAMPERHOME BRAIL allettano con una soluzione unica che soddisfa sia i proprietari che le amate quattro ruote. I due edifici del progetto saranno collegati dal parcheggio sotterraneo, appositamente progettato per camper e furgoni di ogni tipo, avente dunque ampi stalli e soffitti di altezza sufficientemente grande.
Gli edifici offrono un’elevata qualità abitativa ai residenti con ambienti luminosi e spaziosi a un prezzo equo.
L’architettura moderna si integra perfettamente nel paesaggio grazie all’utilizzo di materiali naturali. Lo standard Minergie (senza ventilazione e senza certificazione) e l’assenza di barriere architettoniche completano il progetto. Sul tetto sarà installato un impianto fotovoltaico per l’approvvigionamento sostenibile di energia elettrica.
Una casa personalizzata crea un forte legame emotivo.
Saranno realizzate due case plurifamiliari con cinque appartamenti di proprietà ciascuna: due appartamenti di 3.5 locali per piano e un appartamento di 4.5 locali nell’attico.
Il parcheggio sotterraneo dispone di 15 posti auto, alcuni dei quali con cantina adiacente, e 5 posti auto esterni.
L’inizio dei lavori è previsto per l’autunno 2025; la consegna è prevista per la primavera del 2027.
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili anche sul nostro sito web: www.camperhome-brail.ch.
La signora Regula Cadalbert sarà lieta di fornirvi ulteriori informazioni sul progetto di nuova costruzione.
Sarà per noi un piacere fare la vostra conoscenza!
Nota bene:
I documenti allegati sono piani di progetto e sono soggetti a modifiche. Le visualizzazioni sono idee di progetto a scopo illustrativo.
Gli edifici offrono un’elevata qualità abitativa ai residenti con ambienti luminosi e spaziosi a un prezzo equo.
L’architettura moderna si integra perfettamente nel paesaggio grazie all’utilizzo di materiali naturali. Lo standard Minergie (senza ventilazione e senza certificazione) e l’assenza di barriere architettoniche completano il progetto. Sul tetto sarà installato un impianto fotovoltaico per l’approvvigionamento sostenibile di energia elettrica.
Una casa personalizzata crea un forte legame emotivo.
Saranno realizzate due case plurifamiliari con cinque appartamenti di proprietà ciascuna: due appartamenti di 3.5 locali per piano e un appartamento di 4.5 locali nell’attico.
Il parcheggio sotterraneo dispone di 15 posti auto, alcuni dei quali con cantina adiacente, e 5 posti auto esterni.
L’inizio dei lavori è previsto per l’autunno 2025; la consegna è prevista per la primavera del 2027.
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili anche sul nostro sito web: www.camperhome-brail.ch.
La signora Regula Cadalbert sarà lieta di fornirvi ulteriori informazioni sul progetto di nuova costruzione.
Sarà per noi un piacere fare la vostra conoscenza!
Nota bene:
I documenti allegati sono piani di progetto e sono soggetti a modifiche. Le visualizzazioni sono idee di progetto a scopo illustrativo.
Posizione
Il piccolo borgo di Brail si trova a 1636 m sul livello del mare e, con i suoi circa 100 abitanti, è la frazione più alta e più piccola del comune di Zernez.
Sotto il borgo scorre il re dei fiumi alpini: l’Inn. Esso scorre attraverso l’imponente gola di Brail ed è molto frequentato in estate da kayakisti e canoisti. L’adiacente parco nazionale affascina ogni amante della natura e dell’escursionismo con la sua natura selvaggia e la sua biodiversità. In inverno, la «Loipa dal Sulgal» (pista del sole) collega i borghi di S-chanf e Brail.
Brail è anche una meta gastronomica di prim’ordine: il ristorante Vivanda all’interno del più piccolo hotel 5 stelle superior della Svizzera, l’«IN LAIN». Al ristorante sono stati riconosciuti una stella Michelin e 17 punti Gault-Milliau.
Un’attrazione culturale è la chiesa di San Tumesch, risalente a 600 anni fa. Brail segna inoltre il confine linguistico tra i due idiomi romanci Vallader e Putér. Il confine simbolico Punt Ota (ponte alto) si trova poco più fuori, in direzione di Cinuos-chel.
In soli 12 minuti con l’autobus pubblico si raggiunge la località di Zernez. Il centro comunale offre molte opportunità per il tempo libero e la vita familiare. Oltre alla scuola, a diversi negozi e all’assistenza medica, nel comune sono presenti anche una piscina coperta, un centro sportivo e uno skilift per bambini.
Sotto il borgo scorre il re dei fiumi alpini: l’Inn. Esso scorre attraverso l’imponente gola di Brail ed è molto frequentato in estate da kayakisti e canoisti. L’adiacente parco nazionale affascina ogni amante della natura e dell’escursionismo con la sua natura selvaggia e la sua biodiversità. In inverno, la «Loipa dal Sulgal» (pista del sole) collega i borghi di S-chanf e Brail.
Brail è anche una meta gastronomica di prim’ordine: il ristorante Vivanda all’interno del più piccolo hotel 5 stelle superior della Svizzera, l’«IN LAIN». Al ristorante sono stati riconosciuti una stella Michelin e 17 punti Gault-Milliau.
Un’attrazione culturale è la chiesa di San Tumesch, risalente a 600 anni fa. Brail segna inoltre il confine linguistico tra i due idiomi romanci Vallader e Putér. Il confine simbolico Punt Ota (ponte alto) si trova poco più fuori, in direzione di Cinuos-chel.
In soli 12 minuti con l’autobus pubblico si raggiunge la località di Zernez. Il centro comunale offre molte opportunità per il tempo libero e la vita familiare. Oltre alla scuola, a diversi negozi e all’assistenza medica, nel comune sono presenti anche una piscina coperta, un centro sportivo e uno skilift per bambini.
Commenti
Costi contrattuali:
le spese notarili, le tasse del Registro fondiario e l’imposta sul trapasso di proprietà pari al 2,3 % del prezzo di acquisto sono ripartiti per metà ciascuno tra l’acquirente e il venditore.
le spese notarili, le tasse del Registro fondiario e l’imposta sul trapasso di proprietà pari al 2,3 % del prezzo di acquisto sono ripartiti per metà ciascuno tra l’acquirente e il venditore.
Comodità
Dintorni
- Villaggio
- Ristorante(i)
- Fermata Bus
- Pista sci di fondo
- Sentieri per escursioni
- Pista ciclabile
Esterno
- Balcone/i
- Area relax in giardino
- Parcheggio
Interno
- Accesso persone disabili
- Ascensore
- Garage
- Cucina aperta
- WC ospiti
- Cantina
- Non ammobiliato
- Raccordo per stufa svedese
- Invetriatura tripla
- Luminoso
Dotazione
- Cucina attrezzata
- Connessioni per la colonna lava-asciuga
- Vasca da bagno
- Doccia
- Persiane avvolgibili
- Citofono
Pavimento
- A scelta
Stato
- Nuovo
Luce del sole
- Buona
Vista
- Bella vista
- Montagne
Stile
- Moderno