Descrizione
Questa proprietà ricca di storia, le cui origini risalgono al 1548, è ubicata nel cuore del centro storico di Champfèr/Silvaplana. La casa è stata ristrutturata nel 1978 e nel 2006 e oggi comprende tre unità abitative che coniugano il carattere storico della proprietà con il comfort moderno.
L’appartamento principale di 5.5 locali con ingresso indipendente si sviluppa su quattro piani e offre ampi spazi abitativi. Al piano terra, un soggiorno con caminetto crea un’atmosfera accogliente, mentre la cucina chiusa e la stüva adiacente con stufa sottolineano il fascino tradizionale della casa che viene richiamato anche dal pavimento del 1860 della stüva, dalle ante della cucina in legno di castagno della Val Bregaglia e dalle piastrelle nella zona giorno provenienti dal monastero di Rapperswil. Su tutti i piani ci sono camere da letto e bagni, tra cui la camera padronale con bagno privato, vasca ad angolo, doccia e sauna integrata. Nel sottotetto, un’area aperta con ampie vetrate rende l’ambiente particolarmente luminoso, mentre nel corridoio e nella zona delle scale, le lastre in pietra di Fex sottolineano il legame con il territorio e conferiscono alla casa un ulteriore tocco di autenticità. Al piano seminterrato, l’unità abitativa è completata da una taverna con bar, una cantina interrata, un ripostiglio e un accesso diretto al garage. L’intera casa principale è dotata di riscaldamento a pavimento ed è alimentata da un sistema di riscaldamento geotermico.
Oltre all’appartamento principale, la proprietà dispone di altre due unità abitative con ingresso indipendente. L’appartamento di 2.5 locali offre una luminosa zona giorno e pranzo con un piccolo balcone, una camera da letto, un bagno e accesso diretto al giardino. L’appartamento di 3.5 locali è composto da una zona giorno e pranzo, due camere da letto, un bagno con vasca al piano mezzanino e una zona soppalcata. Entrambi gli appartamenti sono funzionali, dispongono ciascuno di uno spazio cantina e condividono una lavatrice e un’asciugatrice posizionate nel corridoio. Completano l’offerta due posti auto in un garage nelle vicinanze.
Con una superficie abitabile complessiva di circa 311 m², la casa offre molteplici possibilità di utilizzo, sia come abitazione multigenerazionale, sia per combinare uso proprio e affitto, sia come investimento immobiliare in un’interessante posizione dell’Engadina.
L’appartamento principale di 5.5 locali con ingresso indipendente si sviluppa su quattro piani e offre ampi spazi abitativi. Al piano terra, un soggiorno con caminetto crea un’atmosfera accogliente, mentre la cucina chiusa e la stüva adiacente con stufa sottolineano il fascino tradizionale della casa che viene richiamato anche dal pavimento del 1860 della stüva, dalle ante della cucina in legno di castagno della Val Bregaglia e dalle piastrelle nella zona giorno provenienti dal monastero di Rapperswil. Su tutti i piani ci sono camere da letto e bagni, tra cui la camera padronale con bagno privato, vasca ad angolo, doccia e sauna integrata. Nel sottotetto, un’area aperta con ampie vetrate rende l’ambiente particolarmente luminoso, mentre nel corridoio e nella zona delle scale, le lastre in pietra di Fex sottolineano il legame con il territorio e conferiscono alla casa un ulteriore tocco di autenticità. Al piano seminterrato, l’unità abitativa è completata da una taverna con bar, una cantina interrata, un ripostiglio e un accesso diretto al garage. L’intera casa principale è dotata di riscaldamento a pavimento ed è alimentata da un sistema di riscaldamento geotermico.
Oltre all’appartamento principale, la proprietà dispone di altre due unità abitative con ingresso indipendente. L’appartamento di 2.5 locali offre una luminosa zona giorno e pranzo con un piccolo balcone, una camera da letto, un bagno e accesso diretto al giardino. L’appartamento di 3.5 locali è composto da una zona giorno e pranzo, due camere da letto, un bagno con vasca al piano mezzanino e una zona soppalcata. Entrambi gli appartamenti sono funzionali, dispongono ciascuno di uno spazio cantina e condividono una lavatrice e un’asciugatrice posizionate nel corridoio. Completano l’offerta due posti auto in un garage nelle vicinanze.
Con una superficie abitabile complessiva di circa 311 m², la casa offre molteplici possibilità di utilizzo, sia come abitazione multigenerazionale, sia per combinare uso proprio e affitto, sia come investimento immobiliare in un’interessante posizione dell’Engadina.
Posizione
Champfèr, situato fra i comuni di Silvaplana e St. Moritz, vanta una caratteristica unica: il borgo è attraversato dal torrente Ova da Suvretta che segna il confine politico fra i due comuni. Questo conferisce a Champfèr una particolare appartenenza politica, in quanto metà borgo fa parte del comune di St. Moritz e l’altra a Silvaplana.
Il paesaggio idilliaco di Champfèr invita gli amanti della natura e gli appassionati di attività all’aria aperta a praticare una vasta gamma di attività ricreative. Circondato dalle montagne dell’Engadina e situato nelle immediate vicinanze del Lago di Silvaplana, il borgo offre condizioni ideali per escursioni a piedi, gite in mountain bike, il surf e per diverse attività invernali come lo sci, lo snowboard o lo sci di fondo. I rinomati comprensori sciistici Corvatsch e Corviglia distano solo pochi minuti e sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici. Inoltre, il centro di St. Moritz con la sua vasta offerta di negozi, cultura e gastronomia, si trova a soli tre chilometri di distanza ed è dunque raggiungibile in breve tempo in auto.
Il paesaggio idilliaco di Champfèr invita gli amanti della natura e gli appassionati di attività all’aria aperta a praticare una vasta gamma di attività ricreative. Circondato dalle montagne dell’Engadina e situato nelle immediate vicinanze del Lago di Silvaplana, il borgo offre condizioni ideali per escursioni a piedi, gite in mountain bike, il surf e per diverse attività invernali come lo sci, lo snowboard o lo sci di fondo. I rinomati comprensori sciistici Corvatsch e Corviglia distano solo pochi minuti e sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici. Inoltre, il centro di St. Moritz con la sua vasta offerta di negozi, cultura e gastronomia, si trova a soli tre chilometri di distanza ed è dunque raggiungibile in breve tempo in auto.
Commenti
Costi contrattuali:
Le spese notarili, le tasse del Registro fondiario e l’imposta sul trapasso di proprietà pari al 2.3 % del prezzo di acquisto sono a carico dell’acquirente.
Le spese notarili, le tasse del Registro fondiario e l’imposta sul trapasso di proprietà pari al 2.3 % del prezzo di acquisto sono a carico dell’acquirente.
Comodità
Dintorni
- Villaggio
- Strada commerciale
- Ristorante(i)
- Fermata Bus
- Comprensorio sciistico
- Pista sci di fondo
- Sentieri per escursioni
- Pista ciclabile
Esterno
- Giardino
- Garage
- Barbecue
Interno
- Senza elevatore
- Cucina abitabile
- WC ospiti
- Cantina vino
- Taverna
- Sauna
- Parzialmente ammobiliato
- Caminetto
- Stufa in ceramica
- Doppi vetri
- Con stile
Dotazione
- Cucina attrezzata
- Vetroceramica
- Frigorifero
- Congelatore
- Lavastoviglie
- Lavatrice
- Asciugatrice
- Doccia
- Vasca da bagno
Pavimento
- Piastrelle
- Parquet
Stato
- Buono
- Ripresa in condizione attuale